dr. JACOPO BRANDOLESE
Visita Podologica
Cos’è la Visita Podologica?
La visita podologica è un esame specialistico in cui il podologo valuta e tratta le problematiche relative al piede. Lo scopo principale della visita è garantire una corretta deambulazione, identificando e trattando le patologie del piede e prevenendo disturbi che possano compromettere le normali attività quotidiane.
Come si Svolge?
La visita podologica comprende diverse fasi, iniziando con la raccolta di informazioni cliniche, nota come anamnesi podologica, utile per identificare patologie passate e recenti. Segue un esame obiettivo locale, in cui il podologo esamina il piede del paziente in posizione orizzontale, utilizzando tecniche di ispezione, palpazione e percussione per individuare eventuali problematiche vascolari, cutanee, muscolari e articolari.
Una parte importante della visita è l’analisi biomeccanica e posturale, che include esami sia statici che dinamici, al fine di studiare il movimento e la stabilità delle articolazioni. Alla fine, il podologo analizza l’appoggio del piede e la postura del paziente, suggerendo interventi come plantari su misura per correggere eventuali disfunzioni.
Patologie Trattate
La visita podologica è utile per trattare patologie come:
- Piede piatto e Piede cavo;
- Fasciopatia plantare, Tallodinia e Metatarsalgia;
- Piede artrosico;
- Alluce valgo, Dita a martello;
- Unghie incarnite e Onicopatie;
- Piede diabetico;
- Ipercheratosi, Verruche, Micosi.

Dr. Jacopo Brandolese
Mi sono laureato e abilitato in Podologia presso l’Università degli studi di Milano, precedentemente ho conseguito la laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Ferrara. Ho frequentato il master in “Ricerca, clinica e riabilitazione del piede diabetico: approccio alla gestione multidisciplinare”-Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia Tor Vergata di Roma. Attualmente collaboro con il reparto di SSD Endocrinologia e malattie del metabolismo (Ambulatorio del Piede Diabetico) presso l’Ospedale Civile “Santa Maria degli Angeli” e come Podologo ufficiale della società sportiva professionistica UDINESE CALCIO. Frequento periodicamente congressi e corsi di formazione per essere sempre aggiornato riguardo le nuove opportunità terapeutiche.